Wonder Bra Championship

L'unica coppa che merita di essere sollevata. (A.R.)

sabato, giugno 16, 2007

Tutti da Sante!!!!

Io propongo di andare a mangiare da Sante a Ponte a Ema, qui sotto troverete il menù di oggi e una breve storia di Sante Collesano, fatemi sapere se vi interessa.



Nato con la valigia - Sante Collesano 'Re' del pesce e della 'Capannina'
Un globe-trotter della cucina
Partì dalla Sicilia giovanissimo, Tappe al Forte dei Marmi e a Londra, poi il ritorno sull'Arno.


...Sante a dieci anni convive di fatto con la gente della Vucciria, la casbah palermitana, muovendosi con candore in quell'aria densa di odori speziati, fitta di voci e di luci riflesse a centinaia sulla pelle lucida d'acqua e di sangue dei tonni smezzati. Una retata lo toglie di là e lo riconsegna alla famiglia. Ma dopo poco riparte, con madre, padre e fratelli, alla volta del Nord. E il Nord, per i Collesano, è Firenze.

Si stacca di nuovo da casa in cerca di lavoro, ha 15 anni e il vestito nuovo,comprato in Sicilia prima di partire, per presentarsi bene. "O te, che fai sull'uscio?" gli domanda la donna rubiconda e matronale che sta al banco di una pizzeria di via Borgo San Lorenzo. "Vengo dalla Sicilia e so maneggiare bene la pasta" e lei "terre matte quelle! Anche il mio povero marito era di là, vieni dentro" Sante entra in cucina, non uscirà più.



Quell'impiego è il primo impatto con il mondo del lavoro e con la sua condizione di emigrato,"d'un tratto me resi conto di quanto venissi sfruttato prima". Ma Sante è irrequieto e scappa di nuovo per andare al mare, questa volta sulla terrazza estiva di Firenze, a Forte dei Marmi.

Sono gli anni '60 e al Forte dei Marmi è il tempo degli Agnelli, degli Agnesi, di Franceschi e Bernardini, di Mina e della buona borghesia fiorentina. "E dietro ai bei nomi c'era chi firmava cambiali per passare l'estate al Forte, per vedere più vicino i ricchi", racconta Sante smaliziato, che nel frattempo fa tesoro degli insegnamenti di Franceschi padrone della celeberrima Capannina degli anni dorati e gli ruba i segreti del ricevere i clienti, per farli sentire a proprio agio come fossero a casa loro.



Al Forte lavora al Caffè Milano....l'emigrante siciliano riparte per Londra ma questo volta siamo in pieno '68. Fa il cuoco nel locale più chic della capitale britannica, il "San Lorenzo" ai cui tavoli sedevano i reali e i lord, là viene irretito dal fascino discreto della alta gastronomia, raffinata e semplice.

Londra porta a Sante anche la sua prima esperienza di proprietario "tutti si buttavano nel 'bussiness' e tentai anch'io": da una sala giochi bruciata tira fuori una pizzeria, ma vuole ritorna in Italia. Dall'esperienza londinese imparai che per avere successo bisogna offrire qualcosa di unico, specializzarsi. "Ed io ho pensato al pesce" . Riempie di poche cose la valigia e torna a Firenze.


15 giugno 2007
15 giugno 2007
Antipasti di Terra
Primi piatti di Mare
Prosciutto di parma e Melone
€ 12,00
Linguine con telline alla Viareggina
€ 12,00
Mozzarella di Bufola Canpana alla Caprese
€ 12,00
Spaghetti alle seppie nere
€ 12,00
Tagliatelle con Tartufo nero di Norcia
€ 18,00
Bucatini con le sarde alla Siciliana
€ 12,00
Tortelli di patate burro e salvia
€ 10,00
Risotto alla Marinara
€ 12,00
Lasagne al Forno
€ 10,00
Spaghetti allo scoglio
€ 16,00
Lombatina di vitella alla milanese con patate F.
€ 14,00
Matagliate con astice
€ 18,00
Entrecot a piacere
€ 14,00


Bistecca alla Fiorentina
4,00etto
Cuoccio alla Positano con Gallinella
5,00etto
la cucina, propone anche piatti unici

Secondi piatti
€ 20,00
Antipasto di Mare

Ricciola alla griglia (mar di sardegna)
€ 20,00
scampetti Nostrali crudi (Tirreno)
€ 18,00
Grigliato Misto di crostacei
€ 30,00
Platèau di cruditè
€ 25,00
Tagliata di Tonno (Sicilia)
€ 20,00
Ganberetti Crudi Marinati alla arancio
€ 18,00
grigliato misto
€ 24,00
Gamberi al Vapore in Salsa Mediterranea
€ 15,00
Gallinella al cartoccio (mar di sardegna)
5,00etto
Pepata di cozze nostrali (Olbia Sardegna)
€ 12,00
Triglie al cartoccio
€ 18,00
Salmone speziato dello chef ( Scozia)
€ 12,00
Zuppa alla Viareggina
€ 20,00
Cochtail di gamberi
€ 12,00
Temputa di Calamari Gamberi e Verdure
€ 18,00
Antipasto Misto del Giorno min.x2
15,00porz
i nostri piatti sono accompagnati da verdure di stagione



Coperto ed aperitivo 2,50 servizio compreso


Etichette: