L'analisi
Il noto analista Giorgio Tosatti, dopo solo due settimane dall'inizio del Wonderbra Championship e una sola partita giocata, ha commentato:
"Non c'è dubbio che il regolamento adottato sia falsante e crei uno squilibrio nell'impostazione delle formazioni. Il modificatore per la media difensiva costringe a schierare (chi può) quattro difensori. Ma poichè i centrocampisti che non siano goleador non portano punti alla squadra, quasi tutti i centrocampi sono schierati a 3, in modo da inserire la terza punta nella speranza, anche minima, che la butti dentro. Tutte le formazioni quindi schierano se possibile il 4-3-3, oppure, se non hanno attaccanti, converrebbe schierassero il 5-3-2. Unico insufficiente correttivo è il conteggio degli assist. Tuttavia è più facile che sia una seconda punta a fare un assit che non un centrocampista. Il centrocampo rimane penalizzato da questo regolamento. Il modulo conveniente è uno solo e la scelta finisce per essere condizionata soltanto dall'indisponibilità dei giocatori, togliendo qualsiasi rilievo alla tattica.. Ecco perchè io, famoso analista Tosatti, appoggio in pieno la proposta del Presidente di Lega di riaprire la questione modificatore di centrocampo, con la prospettiva di introdurre la regola nel girone di ritorno".
0 Comments:
Posta un commento
<< Home